Browsing Tag

Centro Studi Assaggiatori

  • Libri e prodotti Scienze sensoriali

    Sorsi di grappa EP.16

    C’è questa bacca all’origine della grappa e di questa bacca c’è la parte più aromatica: la buccia. Logicamente essa rappresenta solo una quota minoritaria dell’acino, tant’è che da cento chilogrammi di…

  • Libri e prodotti Scienze sensoriali

    Sorsi di grappa EP.15

    Vi siete mai chiesti da dove arriva quella fragranza agrumata quando mettete sotto il naso certe grappe? Ecco, provate a scoprirlo attraverso il video allegato. Così scoprirete anche perché la grappa…

  • Libri e prodotti Scienze sensoriali

    Sorsi di grappa EP.13

    Negli ultimi lustri la morbidezza nella grappa ha assunto una tale importanza da creare quasi una categoria di prodotto, tanto è stata conclamata questa caratteristica, sia per le grappe davvero morbide,…

  • Libri e prodotti Scienze sensoriali

    Sorsi di grappa EP.11

    È descrivibile e misurabile l’emozione? Sicuramente sì e non è propria degli assaggiatori togati, ma comune a tutti, indistintamente. In questo ambito chi ha una formazione sensoriale utilizza però un lessico…

  • Libri e prodotti Scienze sensoriali

    Sorsi di grappa EP.10

    Per quanto negli ultimi decenni le anomalie olfattive siano praticamente scomparse, non possiamo tacerle nella nostra trattazione. Perché la qualità inizia dalla mancanza di difetti, per questo un tempo era uso…

  • Fatti e persone

    Coca

    Sul piano fisiologico promette, ma non mantiene, perché di cocaina non ne contiene. Almeno quello attualmente in commercio, perché le cose un tempo erano diverse e le attese di una combinata…