Quale momento migliore per gustare una buona grappa se non un pomeriggio d’inverno, dopo una bella sciata o una candida passeggiata? Nasce da questo presupposto la prima edizione di #GrappaTrentinaLovers, il…
Bruno Pilzer
-
Fatti e persone
-
Tra cinema e libri dedicati alla montagna, dal 29 aprile all’8 maggio uno dei prodotti simbolo del Trentino, la grappa, sarà tra i protagonisti con attività collaterali e visite alle distillerie…
-
Fatti e persone
Istituto Grappa e Consorzio Vini Trentino insieme per promuovere territorio, qualità e storie in sinergia
Che il Trentino fosse la patria del gioco di squadra non è una novità, come lo è la storica collaborazione che da inizio anno vedrà insieme due importanti istituzioni del territorio…
-
La due giorni (24-25 ottobre) di Incontri Rotaliani registra emozioni e un successo di presenze. Sei masterclass sold-out, interesse per i convegni, banchi d’assaggio molto vivaci, dove il Teroldego, padrone di…
-
È stato un entusiasmante e lungo giro tra gli alambicchi condotto dal “cronista della gastronomia” per eccellenza, Edoardo Raspelli, andato in onda domenica 17 ottobre, dalle 13 alle 14 (e in…
-
Una settimana intensa per la promozione della grappa del Trentino, quella che si sta avviando alla conclusione. L’Istituto Tutela Grappa del Trentino ha infatti ospitato da lunedì la troupe di Edoardo…
-
Quest’anno l’Istituto Nazionale Grappa compie 25 anni e sarà Sebastiano Caffo, con la collaborazione del vicepresidente Elvio Bonollo e del segretario generale Luigi Odello, a traghettarlo alla nuova forma giuridica di…
-
Abbiamo impiegato qualche migliaio di anni per imparare a distillare e poi un altro millennio per fare uscire acquaviti e liquori dalle botteghe dei cerusici e portarli sulla tavola e nei…