Solo le cose ben riuscite durano nel tempo. Una legge universale derivata dall’osservazione storica che conferma il concorso Alambicco d’Oro al vertice delle competizioni nel panorama mondiale. Con i suoi quant’anni…
Fatti e persone
-
-
L’Italia è il paese degli amari, questo è certo. Lo siamo in qualità di inventori dei liquori ai quali appartengono, per numerosità di referenze e varietà di formulazioni e forse anche…
-
Una nomina all’unanimità quella che ha designato Alessandro Marzadro alla presidenza dell’Istituto di Tutela Grappa del Trentino, già vicepresidente nel precedente mandato. Classe 1986, trentino doc, laureato in Scienze Gastronomiche all’Università…
-
Fatti e persone
Nuccio Caffo relatore al convegno di Mediobanca dedicato allo studio annuale sulle medie imprese industriali italiane
Riprendiamo volentieri il comunicato di Gruppo Caffo 1915. Nuccio Caffo, amministratore delegato di Gruppo Caffo 1915, ha partecipato come relatore al prestigioso evento di presentazione dello studio promosso da Mediobanca dal…
-
Qualsiasi espressione di elogio e di affetto si volesse usare per parlare di Giuseppe Bonollo, il più grande imprenditore nel settore della distillazione di acqueviti in Italia, sarebbe coerente e senza…
-
Non è della percentuale di acqua che c’è in uno spirtis di cui vogliamo parlare, ma proprio di quelle preparazioni liquoristiche che vanno sotto il nome di “acqua”. Sono un almeno…
-
‘La grappa è storia e futuro’. Così si può riassumere l’incontro che si è tenuto proprio il giorno di inaugurazione di ‘Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati’, il luogo…
-
Fatti e persone
L’export della grappa segna +23%, un risultato positivo per il consorzio nazionale grappa che torna al Vinitaly ad un anno dalla sua nascita
È trascorso un anno dal debutto del Consorzio Nazionale Grappa al suo esordio proprio in occasione della scorsa edizione del Vinitaly. Torna così anche quest’anno, nello stesso spazio che lo ha…
-
Sul piano fisiologico promette, ma non mantiene, perché di cocaina non ne contiene. Almeno quello attualmente in commercio, perché le cose un tempo erano diverse e le attese di una combinata…
-
La steppa finlandese è ricchissima di vegetali dall’aroma lieve e di estrema finezza. Uno di questi è il Karpi, un arbusto che produce le bacche profumate utilizzate nella produzione dell’omonimo liquore.La…