È stato finalmente formalizzato lo spostamento di sede del neonato Consorzio Nazionale Grappa da Bologna, ex sede dell’Istituto Nazionale Grappa, presso la sede di AssoDistil a Roma. La conferma arriva dal…
AssoDistil
-
-
Fatti e persone
I distillatori italiani senza bottiglie e con incrementi di costi mai visti in passato chiedono aiuto al Ministro Giorgetti per superare questo momento di crisi
“Senza adeguati ed immediati interventi da parte del Governo per contrastare l’impennata dei costi energetici e delle materie prime, il settore distillatorio, fondamentale, nell’equilibrio delle filiere agroalimentari ed esempio virtuoso di…
-
L’Istituto Nazionale Grappa, in collaborazione con AssoDistil, si trasforma in Consorzio Nazionale di Tutela per l’Indicazione Geografica Grappa. Un progetto corale per la tutela e la promozione della nota acquavite ad…
-
La nascita del Consorzio Nazionale Grappa, avvenuta pochi giorni fa con la trasformazione dell’Istituto Nazionale Grappa, operoso dal 1996, è stata accolta con molta attenzione dai mezzi di informazione, social in…
-
Fatti e persone Grappa News
Il settore distillatorio italiano tra modello di sostenibilità e nuove sfide
L’evento si svolgerà giovedì 28 e venerdì 29 ottobre nell’auditorium di Distilleria Marzadro a Nogaredo (TN) per parlare della sostenibilità e delle nuove sfide del settore distillatorio. I lavori si apriranno giovedì 28 ottobre alle…
-
Venerdì 17 settembre 2021 alle ore 11 si terrà l’evento La sostenibilità della filiera distillatoria organizzato da AssoDistil a Roma, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari. A introdurre l’incontro, moderato da Marco…
-
Fatti e persone Grappa News
AssoDistil: Antonio Emaldi confermato alla presidenza, Cesare Mazzetti alla presidenza del Comitato Acquaviti
Antonio Emaldi confermato alla guida di AssoDistil. È quanto deciso ieri, martedì 25 maggio dall’assemblea generale dell’Associazione nazionale industriali distillatori di alcoli e acquaviti. Emaldi, attuale direttore della divisione alcoli delle…
-
Grappa News Normativa
Assodistil: la nuova OCM vino è un’opportunità per migliorare la qualità della grappa
Il 29 maggio scorso si è tenuta a Roma l’assemblea annuale di AssoDistil. Grappa News pubblica alcuni passaggi della relazione presentata dal presidente Antonio Emaldi in cui sono riassunti i principali…
-
Grappa News L'opinione
Al congresso internazionale dell’OIV un banco d’assaggio speciale per la grappa
A metà giugno si è tenuto a Verona il congresso dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino. Nell’occasione il Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, co-organizzatore dell’evento, ha destinato uno…
-
Il nuovo regolamento CEE sulle bevande spiritose è chiuso. La partita della grappa si gioca in casa sul futuro del 297/97 e la definizione delle schede tecniche Markus Klingler, dirigente all’agricoltura…