‘La grappa è storia e futuro’. Così si può riassumere l’incontro che si è tenuto proprio il giorno di inaugurazione di ‘Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati’, il luogo…
AssoDistil
-
-
Fatti e persone
L’export della grappa segna +23%, un risultato positivo per il consorzio nazionale grappa che torna al Vinitaly ad un anno dalla sua nascita
È trascorso un anno dal debutto del Consorzio Nazionale Grappa al suo esordio proprio in occasione della scorsa edizione del Vinitaly. Torna così anche quest’anno, nello stesso spazio che lo ha…
-
All’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è stato affidato il ruolo di organismo di controllo dell’IG Grappa, una sicurezza per gli operatori e una garanzia per i consumatori È stata ufficializzato…
-
Dalle aziende
AssoDistil presenta a Roma il rapporto di sostenibilità 2022 del settore distillatorio
È quanto emerge dal Report di Sostenibilità 2022 del settore distillatorio, presentato da AssoDistil, Associazione nazionale industriali distillatori di alcoli ed acquaviti il 23 febbraio 2023, a Roma, presso la Sala…
-
È stato finalmente formalizzato lo spostamento di sede del neonato Consorzio Nazionale Grappa da Bologna, ex sede dell’Istituto Nazionale Grappa, presso la sede di AssoDistil a Roma. La conferma arriva dal…
-
Fatti e persone
I distillatori italiani senza bottiglie e con incrementi di costi mai visti in passato chiedono aiuto al Ministro Giorgetti per superare questo momento di crisi
“Senza adeguati ed immediati interventi da parte del Governo per contrastare l’impennata dei costi energetici e delle materie prime, il settore distillatorio, fondamentale, nell’equilibrio delle filiere agroalimentari ed esempio virtuoso di…
-
L’Istituto Nazionale Grappa, in collaborazione con AssoDistil, si trasforma in Consorzio Nazionale di Tutela per l’Indicazione Geografica Grappa. Un progetto corale per la tutela e la promozione della nota acquavite ad…
-
La nascita del Consorzio Nazionale Grappa, avvenuta pochi giorni fa con la trasformazione dell’Istituto Nazionale Grappa, operoso dal 1996, è stata accolta con molta attenzione dai mezzi di informazione, social in…
-
Fatti e persone Grappa News
Il settore distillatorio italiano tra modello di sostenibilità e nuove sfide
L’evento si svolgerà giovedì 28 e venerdì 29 ottobre nell’auditorium di Distilleria Marzadro a Nogaredo (TN) per parlare della sostenibilità e delle nuove sfide del settore distillatorio. I lavori si apriranno giovedì 28 ottobre alle…
-
Venerdì 17 settembre 2021 alle ore 11 si terrà l’evento La sostenibilità della filiera distillatoria organizzato da AssoDistil a Roma, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari. A introdurre l’incontro, moderato da Marco…