La grappa, per giungere alla bottiglia, segue un ciclo tecnologico molto semplice: riduzione del grado, refrigerazione, filtrazione. Questa è la via più breve, quella che porta all’ottenimento della grappa giovane, nervosa e generosa acquavite vestita solamente degli aromi ricavati dalla vinaccia e selezionati mediante la distillazione.
In video un’approfondimento sul tema.
Luigi Odello
Il codice sensoriale grappa
No Comments