Alessandro Marzadro entra nel Consorzio Nazionale Grappa – Winemag.it
Alessandro Marzadro, presidente dell’Istituto Tutela Grappa del Trentino, è stato nominato membro del consiglio direttivo del Consorzio Nazionale Grappa. Questo incarico gli permetterà di rappresentare i distillatori trentini all’interno del consorzio, contribuendo alla promozione e tutela della grappa a livello nazionale.
Consorzio Nazionale Grappa, rinnovata la presidenza a Nuccio Caffo – Agen Food
Nuccio Caffo è stato riconfermato presidente del Consorzio Nazionale Grappa. La rielezione sottolinea la fiducia dei membri del consorzio nella sua leadership e nella direzione intrapresa per promuovere e valorizzare la grappa italiana nel mercato nazionale e internazionale.
La grappa barricata di Amarone – Di Giuseppe Casagrande – L’Adigetto.it
L’articolo esplora la produzione della grappa barricata ottenuta dalle vinacce dell’Amarone, unendo le tradizioni della distillazione trentina con quelle della Valpolicella. Questa grappa si distingue per il suo invecchiamento in barrique, che le conferisce aromi complessi e una struttura morbida, rappresentando un’eccellenza nel panorama dei distillati italiani.
Concorso enologico internazionale Città del Vino, 23esima edizione a Siena assieme al sesto Grappa Award – Virtuquotidiane.it
La 23ª edizione del Concorso Enologico Internazionale “Città del Vino” si terrà a Siena, celebrando l’eccellenza vitivinicola con la partecipazione di numerose cantine italiane e internazionali. L’evento rappresenta un’importante vetrina per i produttori, offrendo l’opportunità di confrontarsi e promuovere i propri vini in un contesto prestigioso.
Legre distilla l’anima unica del caffè – il Giornale
L’articolo presenta “Legre”, un distillato innovativo che cattura l’essenza del caffè. Attraverso un processo di distillazione unico, Legre offre un’esperienza sensoriale che combina l’aroma intenso del caffè con la raffinatezza di un distillato pregiato, rappresentando una novità nel panorama delle bevande spiritose.
Gin o rum, amaro o grappa? I 7 distillati da regalare al papà (non solo per la sua festa) – Milano Finanza
L’articolo propone una selezione di sette distillati ideali da regalare, tra cui gin, rum, amaro e grappa. Ogni suggerimento è accompagnato da una descrizione delle caratteristiche distintive del prodotto, offrendo spunti per scegliere il regalo perfetto per gli appassionati di distillati.
Il futuro della grappa secondo il presidente Sebastiano Caffo – Grappa News
Sebastiano Caffo, presidente del Consorzio Nazionale Grappa, condivide la sua visione sul futuro della grappa italiana. Sottolinea l’importanza di innovare mantenendo le tradizioni, promuovere la qualità e rafforzare la presenza nei mercati esteri, per garantire un futuro prospero al distillato simbolo dell’Italia.
Zannier, Pignolo esprime eccellenza della nostra regione – Notizie dalla Giunta – Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
L’assessore Zannier, al “World Pignolo Day 2025” organizzata da associazione nata per valorizzare il vitigno autoctono del Fvg: “Il Pignolo è il cuore pulsante della nostra identità vinicola, un vino che racconta la storia del nostro territorio e che, grazie all’impegno delle cantine locali, sta conquistando sempre più apprezzamenti a livello non solo a livello nazionale.
Una giornata dedicata al vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia per esplorare l’universo del Pignolo, l’agronomia, lo spirito della grappa e l’arte del vino, oltre alla scrittura.
Ultimi giorni per candidarsi agli Awards di Mixology Experience – Bargiornale
L’articolo ricorda che stanno per scadere i termini per candidarsi agli “Awards di Mixology Experience”, un riconoscimento dedicato ai professionisti del settore beverage. L’iniziativa mira a premiare l’eccellenza nella mixology, offrendo visibilità a bartender e locali che si distinguono per creatività e professionalità.
No Comments