Il Consorzio Nazionale Grappa ha debuttato al Bar Convent Berlin 2024 (14 – 16 ottobre), la più grande fiera internazionale dedicata al settore. La manifestazione, che accoglie oltre 12.500 visitatori da…
Consorzio di Tutela Nazionale della Grappa
-
Fatti e persone
-
“Il Rinascimento della Grappa”. Così si può riassumere l’evento dedicato alle opportunità di rilancio del distillato italiano per eccellenza che si è tenuto presso il PALAEXPO Padiglione MASAF in occasione della…
-
AssoDistil, in collaborazione con il Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa, sarà a Vinitaly 2024 per partecipare all’evento: “Rilancio della Grappa: riforma IG e riconoscimento dei Consorzi”. L’incontro si terrà lunedì…
-
In occasione dell’assemblea del Consorzio Nazionale Grappa che si è svolta a Bologna lo scorso 6 marzo, il presidente dell’importante organizzazione che tutela e promuove la nostra acquavite di bandiera, Sebastiano…
-
Normativa
Pubblicato in GU il Decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che adotta le disposizioni su costituzione e riconoscimento dei consorzi di tutela per le indicazioni geografiche delle bevande spiritose
Riprendiamo volentieri il comunicato di AssoDistil e del Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa. Unica la voce di AssoDistil e del Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa, impegnati assieme al compimento…
-
Siamo a fine anno e, per tutti, come sempre, è tempo di bilanci. Ma anche di pensare a come sarà il 2024. Abbiamo quindi chiesto ad alcuni grappaioli, che essendo molto…
-
Solo le cose ben riuscite durano nel tempo. Una legge universale derivata dall’osservazione storica che conferma il concorso Alambicco d’Oro al vertice delle competizioni nel panorama mondiale. Con i suoi quant’anni…
-
‘La grappa è storia e futuro’. Così si può riassumere l’incontro che si è tenuto proprio il giorno di inaugurazione di ‘Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati’, il luogo…
-
Fatti e persone
L’export della grappa segna +23%, un risultato positivo per il consorzio nazionale grappa che torna al Vinitaly ad un anno dalla sua nascita
È trascorso un anno dal debutto del Consorzio Nazionale Grappa al suo esordio proprio in occasione della scorsa edizione del Vinitaly. Torna così anche quest’anno, nello stesso spazio che lo ha…
-
All’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è stato affidato il ruolo di organismo di controllo dell’IG Grappa, una sicurezza per gli operatori e una garanzia per i consumatori È stata ufficializzato…