Normativa

Febbraio 2025: dal fronte normativo

Ecco quanto è apparso sulle gazzette comunitaria e nazionale lo scorso mese.


Pubblicazione di una modifica ordinaria approvata al disciplinare di produzione di un’indicazione geografica nel settore delle bevande spiritose di cui all’articolo 8, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2021/1235 della Commissione. Gazzetta ufficiale dell’Unione europea serie C 2025/970 del 10 febbraio 2027

Rum da Madeira

Tale modifica deriva dalla necessità di adeguare il disciplinare dell’IGP «Rum da Madeira» alle nuove norme introdotte dal regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relative all’uso del termine «agricolo».
Si tratta infatti di una modifica ordinaria del disciplinare ai sensi dell’articolo 31 del regolamento (UE) 2019/787, in quanto non modifica il nome dell’indicazione geografica o la denominazione legale o la corrispondente categoria di bevande, non comporta alcun rischio di comprometterne la qualità, la reputazione o le caratteristiche essenzialmente legate alla sua origine geografica, né ha implicazioni in termini di ulteriori restrizioni alla sua commercializzazione.
È stata eliminata la possibilità di edulcorare il «Rum da Madeira».
Soppressione del termine «rum beneficiado».
Modifica intesa a rispecchiare la modifica nella legislazione pertinente. La modifica incide sul documento unico,

Normativa di riferimento

  • Regolamento (UE) 2019/787 (documento consolidato (02019R0787 – IT – 13.05.2024)

Armando Colliva Marsigli

You Might Also Like

No Comments

    Leave a Reply