Riprendiamo volentieri il comunicato di Gruppo Caffo 1915. Si è appena conclusa la 56ª edizione di Vinitaly, tra le principali manifestazioni a carattere internazionale dedicate al settore vinicolo e Gruppo Caffo…
Vinitaly
-
Dalle aziende
-
“Il Rinascimento della Grappa”. Così si può riassumere l’evento dedicato alle opportunità di rilancio del distillato italiano per eccellenza che si è tenuto presso il PALAEXPO Padiglione MASAF in occasione della…
-
Dalle aziende
Distillerie Franciacorta si aggiudica il premio “Best Gdo Label” al 28° Vinitaly Design Award
Riprendiamo volentieri il comunicato di Distillerie Franciacorta. Grande successo a Vinitaly per Distillerie Franciacorta: la storica realtà fondata a Gussago (BS) nel 1901, oggi parte di Stock Spirits Italia – l’azienda…
-
Riprendiamo volentieri la comunicazione di Bottega S.p.A. In occasione del Vinitaly l’azienda veneta Bottega lancia Limoncino 0.0, un’innovativa bevanda analcolica, che rientra nella categoria No/Low Alcohol. L’interesse dei consumatori per questa…
-
AssoDistil, in collaborazione con il Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa, sarà a Vinitaly 2024 per partecipare all’evento: “Rilancio della Grappa: riforma IG e riconoscimento dei Consorzi”. L’incontro si terrà lunedì…
-
Riprendiamo volentieri il comunicato di del Gruppo Caffo 1915. Grande interesse per la novità Clementino della Piana e gli altri prodotti firmati Caffo. Molte le presenze allo stand tra addetti ai…
-
‘La grappa è storia e futuro’. Così si può riassumere l’incontro che si è tenuto proprio il giorno di inaugurazione di ‘Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati’, il luogo…
-
Fatti e persone
L’export della grappa segna +23%, un risultato positivo per il consorzio nazionale grappa che torna al Vinitaly ad un anno dalla sua nascita
È trascorso un anno dal debutto del Consorzio Nazionale Grappa al suo esordio proprio in occasione della scorsa edizione del Vinitaly. Torna così anche quest’anno, nello stesso spazio che lo ha…
-
L’Istituto Nazionale Grappa, in collaborazione con AssoDistil, si trasforma in Consorzio Nazionale di Tutela per l’Indicazione Geografica Grappa. Un progetto corale per la tutela e la promozione della nota acquavite ad…
-
Dal Torchiato di Fregona una grappa eccezionale Il Torchiato di Fregona è un vino DOC prodotto ai margini della Foresta del Cansiglio da uve Boschera (autoctona), Verdiso e Prosecco. Si tratta…