Resa limpida e stabile nel tempo, la grappa, per giungere al consumatore deve obbligatoriamente essere posta in contenitori aventi capacità ben determinate. Sui contenitori, per la stragrande maggioranza costruiti di vetro devono essere riportate a norma di legge, attraverso un etichetta o l’iscrizione indiretta, delle specifiche indicazioni che approfondiremo in video.
Luigi Odello
Il codice sensoriale grappa
No Comments