Fatti e persone

Settemila assaggi di Vinum

Riprendiamo volentieri la notizia del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo.

Complice anche il bel tempo, che ha accompagnato quasi tutte le giornate della manifestazione, questa edizione di Vinum ha registrato certamente un grande successo. Così è stato in generale, e così anche per il nostro Consorzio di Tutela della Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, con la postazione nella centrale piazza Michele Ferrero presa costantemente d’assalto dal pubblico arrivato ad Alba a far scorpacciata di gusti e di profumi. Al termine la conta dei bicchieri ci dice che sono state servite ben 7.000 degustazioni, e anche oltre; l’importanza dell’appuntamento si rileva però anche dalla grande attività di interazione, dal colloquio spesso approfondito che ha toccato ogni aspetto dell’arte del “lambiccare” e non soltanto i caratteri dei prodotti assaggiati. In questo senso, la presenza dei produttori è stata determinante, e ha accompagnato la competenza degli assaggiatori professionisti di ANAG Piemonte, che non hanno mancato un giorno offrendo come sempre un servizio prezioso. Procedendo con i giorni, che infine sono stati sette, sono costantemente aumentate le presenze straniere, soprattutto dal nord Europa, e poi Stati Uniti; un popolo sempre più giovane che fa ben sperare per la cultura del vino e delle bevande spiritose, per il bere bene. Questa edizione di Vinum sarà poi ricordata anche per il cocktail Tea Breeze che Nicola Mancinone ha preparato in abbinamento al piatto dello chef Luca Zecchin, nell’esperienza di cucina che si è svolta presso il castello di Roddi; un’altra riuscita forma della collaborazione tra il nostro Consorzio e l’Ente Fiera, che da anni risulta vincente.

You Might Also Like

No Comments

    Leave a Reply