Editoriale Grappa News L'opinione

La nostra perla

Tra i tanti distillati del mondo la grappa ci pare una magnifica perla. Ne produciamo soltanto quaranta milioni di bottiglie all’anno: veramente poche se confrontante con le svariate centinaia di milioni della produzione di altri spiriti come il rum, la vodka o il whisky.

Tra i tanti distillati del mondo la grappa ci pare una magnifica perla. Ne produciamo soltanto quaranta milioni di bottiglie all’anno: veramente poche se confrontante con le svariate centinaia di milioni della produzione di altri spiriti come il rum, la vodka o il whisky. Ma questi quaranta milioni di bottiglie brillano per l’intensità di profumi che portano dentro di sé, sono frutto delle nostre viti, della ricchezza di profumi dei nostri territori. Sono il nostro biglietto da visita: dentro ogni bottiglia c’è veramente un pezzo d’Italia.

Il mondo della grappa è fatto di uomini e donne che lavorano duramente in distillerie sparse in tutta Italia, alcune in angoli remoti delle Alpi, altre vicine a località artistiche e storiche ben note ai milioni di turisti che ogni anno arrivano nel nostro paese. Il nostro mondo, il mondo dei grappaioli, sta cambiando. Quegli uomini e quelle donne hanno sempre più voglia di raccontare la loro passione. Abbiamo voglia di raccontarvi cosa è la grappa, da dove viene e perché a noi sembra una perla. Per questo da questo mese in poi Grappa News sarà la voce dell’Istituto Nazionale Grappa: un piccolo appuntamento mensile, con l’ambizione di trasferirvi la passione che ci anima.

Cesare Mazzetti
Presidente – Istituto Nazionale Grappa
presidenza@istitutograppa.org

You Might Also Like

No Comments

    Leave a Reply