Fatti e persone

Kiraz

Il Kiraz, noto anche come liquore persiano, è un liquore tradizionale originario dell’area mediorientale, in particolare della Persia (attuale Iran). Il suo nome significa “ciliegia” in turco, e il liquore è infatti ottenuto dalla macerazione o distillazione delle ciliegie, talvolta combinato con spezie e zucchero per arricchirne il profilo aromatico. Sebbene meno conosciuto rispetto ad altri liquori a base di frutta, il Kiraz rappresenta una testimonianza della ricca tradizione persiana nella produzione di bevande aromatiche.

Il Kiraz viene prodotto artigianalmente in diverse aree del Medio Oriente e dell’Asia centrale, utilizzando ciliegie fresche e mature. Il processo di produzione inizia con la macerazione delle ciliegie in alcol puro, permettendo l’estrazione dei sapori e degli aromi naturali del frutto. In alcune varianti, le ciliegie vengono fermentate e distillate, ottenendo un distillato puro che può essere successivamente dolcificato con sciroppo di zucchero. Il liquore viene spesso aromatizzato con erbe e spezie (ambretta, anice verde, anice stellato, finocchio, carvi, semi di coriandolo, dauco creatico, angelica, sasso frasso, iride, vaniglia, acqua di fiori d’arancio). La gradazione alcolica varia solitamente tra il 25% e il 30%, mentre il contenuto di zucchero dipende dallo stile, ma si attesta intorno al 20-25%.

Il Kiraz è servito tradizionalmente come digestivo, liscio o con ghiaccio, e può essere accompagnato da dolci tipici persiani come il baklava. Grazie alla sua dolcezza e al suo carattere fruttato, è utilizzato anche in cocktail dal sapore esotico o come ingrediente per arricchire dessert e gelati.

Dal punto di vista sensoriale, il Kiraz presenta un colore rosso brillante o rubino scuro, a seconda della lavorazione. Al naso offre un bouquet intenso e fruttato, con note predominanti di ciliegie fresche e sfumature speziate. Al palato è morbido e vellutato, con una dolcezza ben bilanciata da una leggera acidità, e un finale lungo e fruttato.

Essendo un prodotto di nicchia, il Kiraz è meno diffuso nei mercati occidentali, ma può essere reperito tramite importatori specializzati in liquori esotici o mediorientali. In Italia, è possibile trovarlo in negozi di alimentari etnici o rivenditori online che trattano prodotti tradizionali persiani. Il Kiraz rimane una scelta affascinante per chi desidera esplorare i sapori e le tradizioni liquoristiche del Medio Oriente.

You Might Also Like

No Comments

    Leave a Reply