La storia della grappa l’hanno scritta i distillatori. Più precisamente i lambiccari, quelli che vendemmia dopo vendemmia hanno messo le mani sugli alambicchi perfezionandoli, quelli che al mutamento della viticoltura e…
Fatti e persone
-
-
Fatti e persone
Il Consorzio Nazionale Grappa porta l’eccellenza del distillato di bandiera al Bar Convent Berlin 2024
Il Consorzio Nazionale Grappa ha debuttato al Bar Convent Berlin 2024 (14 – 16 ottobre), la più grande fiera internazionale dedicata al settore. La manifestazione, che accoglie oltre 12.500 visitatori da…
-
L’amaretto è un liquore alle mandorle amare. Ha origini che risalgono a secoli fa in Italia, più precisamente nella regione della Lombardia. La leggenda narra che nel 1525, il pittore Bernardino…
-
Vorremmo potervi dire che la ghianda, frutto preferito dai suini, trasferisce il suo aroma a prosciutti e insaccati preziosi, ma non è così. Prima di tutto perché oggi sono pochi i…
-
Il 9 agosto le cinque distillerie del piccolo borgo della Valle dei Laghi, patria della grappa artigianale trentina a pochi chilometri dal capoluogo trentino, si trasformano nello speciale palcoscenico per suggestive…
-
Marcello Vecchio è il nuovo presidente di ANAG – Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e acquaviti APS ETS e succede a Paola Soldi che ha guidato l’associazione negli ultimi dieci anni. La…
-
Riprendiamo volentieri il comunicato del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo. Tornato il bel tempo sulla città di Alba, l’edizione 2024 di Vinum chiude in bellezza, ritrovando la…
-
“Il Rinascimento della Grappa”. Così si può riassumere l’evento dedicato alle opportunità di rilancio del distillato italiano per eccellenza che si è tenuto presso il PALAEXPO Padiglione MASAF in occasione della…
-
Riprendiamo volentieri il comunicato dell’Istituto Tutela Grappa del Trentino. Anche la Grappa del Trentino sarà tra i protagonisti della 72° edizione del Trento Film Festival (già Festival della Montagna) che si…
-
AssoDistil, in collaborazione con il Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa, sarà a Vinitaly 2024 per partecipare all’evento: “Rilancio della Grappa: riforma IG e riconoscimento dei Consorzi”. L’incontro si terrà lunedì…