La grappa comunica con noi soprattutto attraverso l’olfatto, ma la cultura imperante rende la vista importante anche in questo caso, per quanto possa essere facilmente ingannata. Entriamo quindi in un momento di riflessione sull’aspetto della grappa per quanto riguarda tonalità e intensità del colore, nonché sulla attraenza che possono esercitare per il sorseggiatore normale e per il professionista assaggiatore. In video sul nostro canale YouTube.
Luigi Odello
Il codice sensoriale grappa
No Comments